Ambiente

Raggiunta la NEUTRALITA' CLIMATICA per le emissioni dirette e indirette energetiche del Gruppo

100% IMBALLI RICICLABILI con il Packaging Sustainability Program

Certificazione LEED PLATINUM delle sedi di Vimercate e Madrid LEED SILVER della sede di Saragozza LEED CS 2.0 della sede di Bilbao
INDICATORI AMBIENTALI
Sociale

1776 dipendenti

53% donne

41-50 anni età media dei dipendenti

44.020 ore di formazione erogate
INDICATORI SOCIALI
RESKILL
Dopo il lancio, nel 2021, del nuovo approccio formativo Reskill basato su un ambiente digitale orientato all’auto-sviluppo e al knowledge sharing, il 2023 è stato un anno caratterizzato dall’introduzione di contenuti inediti nel
panorama formativo del Gruppo, alcuni parte integrante di una strategia a livello corporate, altri localizzati in base alle esigenze delle diverse country.
Reskill è aperto a tutti i dipendenti e racchiude tutta la proposta formativa di Esprinet, rendendola trasparente, accessibile e costantemente aggiornata.
Ogni dipendente può accedere liberamente ai contenuti formativi (corsi live, webinar registrati, MOOC e in aula) in modo agile e senza alcuno step approvativo preventivo. Inoltre, grazie alla possibilità di candidarsi come docente, Reskill promuove fortemente la condivisione delle competenze, contribuendo ad abbattere i silos funzionali e a migliorare la collaborazione. Questo approccio stimola il contributo e la partecipazione di ciascuno, sollecitando le proposte di contenuti da parte dei dipendenti stessi, che per primi sono consapevoli delle esigenze formative che li riguardano.
Le nostre iniziative

Ampliamento PROGETTO FOR-TE

Progetto SCHEDE PRODOTTO

Sostegno a PROGETTI DI COMPENSAZIONE in differenti geografie del mondo
FOR-TE
18
persone con disabilità in organico
10.000
consegne
0
errori nella consegna
Risparmio di tempo e costi per il cliente
Clienti, fornitori e azienda insieme in un virtuoso progetto sociale
SCHEDE PRODOTTO
Con l’obiettivo di alleggerire le strutture del marketing di prodotto da lavori operativi, lasciando spazio ad attività strategiche è nato il progetto schede prodotto. In collaborazione con la cooperativa sociale INTEC del Gruppo L’Impronta sono stati inseriti nel mondo del lavoro di 5 persone con disabilità.
Il team, dedicato alla compilazione delle schede prodotto sul sito Esprinet, ha portato a termine circa 10.500 schede di 150 brand diversi da maggio 2022 a dicembre 2023.
Alla luce del buon operato, preciso e puntuale e del valore aggiunto che nasce dall’integrazione di un progetto sociale nel core business l’azienda protrarrà il progetto anche nel 2024.
MUSI E KARIBA
Progetto Musi
Progetto Kariba - Protezione delle foreste in Zimbabwe